COMUNICATO STAMPA 1/14
Torna la Maratona del Cielo e fa 19
Corteno Golgi, 15 gennaio 2014. In alto i cuori e i
calici: la Maratona del Cielo - Sentiero 4 Luglio
SkyMarathon torna! E torna in ogni senso.
Torna, domenica 6 luglio 2014, per la 19ª edizione.
Ma torna, soprattutto, alle origini (o quasi),
riprendendo i percorsi Corteno Golgi – Santìcolo.
Lo comunica oggi il presidente del comitato
organizzatore, Gianluigi Tom Bernardi, che armato di
ferrea volontà è riuscito a coalizzare intorno a sé un
gruppo di persone, in parte nuovo, che gestiranno la
preparazione e la realizzazione dell’evento.
Se qualcuno chiude o si ferma, come purtroppo la
Valmalenco-Valposchiavo, la 4 Luglio resiste e si
ripropone agli appassionati del più inebriante sport
del mondo – lo skyrunning – con l’entusiasmo e la
volontà, certo un po’ scapestrati, dei suoi 19 anni.
Che in realtà sono 20, perché anche la nostra amata
corsa si dovette fermare un anno, qualche stagione fa.
Vent’anni, dicevamo. Proprio nel 1994, infatti, un
ragazzone di Santìcolo, Adriano Salvadori, capace di
andare più di una volta sul podio dello scialpinismo
continentale e podista di rango, inaugurò in solitaria
il Sentiero 4 Luglio, in onore di un amico
tragicamente scomparso: Davide.
Da allora sono cadute decine di metri di neve sui
monti delle Orobie cortenesi e sono scesi per le Valli
Brandet e Campovecchio, passando sotto i loro
pittoreschi ponti coperti, miliardi di metri cubi
d’acqua spumeggianti.
Venuta meno, dopo tre proficue stagioni, la
collaborazione con la vicina Aprica, si torna dunque
ai percorsi di maratona e mezza maratona collaudati
negli anni precedenti. Per la gara più classica, in
successione: Piazza Medaglia d’Oro Giovanni Venturini
a Corteno Golgi, Sant’Antonio, Rifugio Campovecchio,
Malga Premàlt, Zappello dell’Asino, Val Rösa, Cima
Sèllero (tetto della corsa a 2744 m.), Passo Sèllero,
Bivacco Davide, Passo Salina, Piz Tri, Malga Plinàs,
Santìcolo.
Per la corta, in successione: Piazza Venturini, Sant’Antonio,
Rifugio Brandet, Ponte Bondone, Malga Bondone, Passo
Salina, Piz Tri, Malga Plinàs, Santìcolo.
A breve saranno comunicate maggiori informazioni e
verranno aggiornati il sito web
www.maratonadelcielo.it e la relativa pagina Facebook.
Antonio Stefanini
Uff. Stampa
|
|